Venerdì 11 e Sabato 12 maggio 2018
AC Hotel Torino by Marriott
Via Bisalta, 11 – 10126 Torino
Responsabile Scientifico: Prof. Diego Cossu
Dalla presa in carico clinica prechirurgica al follow up postchirurgico: Aspetti clinici, giurisprudenziali e psicologici.
Tecniche logopediche, foniatriche e fonochirurgiche.
CLICCA QUI per scaricare il programma.
VENERDì 11 MAGGIO
08.15 – 08.30 Presentazione del Seminario – G. Succo
SESSIONE INTRODUTTIVA
Moderatore: G. Succo
08.30 – 09.00 La vociferazione ed il suo significato socio-relazionale – O. Schindler
09.00 – 09.30 Fondamenti di fisica acustica per il foniatra ed il logopedista – D. Cossu
LA VOCE ED IL SUO SIGNIFICATO NEL TRANSGENDER DONNA
09.30 – 10.00 Voce ed identità sessuale – G. Gucciardo
10.00 – 10.30 Il percepito vocale, i tratti segmentali e sovrasegmentali della voce della Donna Transgender– A. Nacci, D. Cavaliere
10.30 – 11.00 I protocolli di autovalutazione della Paziente Transgender – G. Riva
11.00 – 11.30 Coffee break
LA GIURISPRUDENZA
11.30 – 12.00 L’attualità giuridica – M. Rapolla e Coll.
LA PSICOLOGIA
12.00 – 12.30 Il lavoro psicologico sulla Paziente Transgender e l’intervento precoce in età evolutiva – J. Ristori
12.30 – 14.00 Pausa pranzo
IL LAVORO CLINICO
Moderatore: O. Schindler
LA VOCE PRECHIRURGICA
14.00 – 14.30 La presa in carico logopedica prechirurgica – D. Minelli e Coll.
14.30 – 15.00 La valutazione foniatrica prechirurgica, dalla spettrografia alla VLSS – D. Cossu
LA FONOCHIRURGIA
Le tecniche fonochirurgiche di riassegnazione vocale a confronto
15.00 – 15.30 Tiroplastica di IV tipo – A.L. Cavalot
15.30 – 16.00 Glottoplastica secondo Wendler – R. Fustos
LA VOCE POSTCHIRURGICA
16.00 – 16.30 La valutazione foniatrica postchirurgica – D. Cossu
16.30 – 17.00 La presa in carico logopedica postchirurgica – D. Minelli e Coll.
17.00 – 17.30 Il trattamento farmacologico – F. Dagna
LE TESTIMONIANZE
17.30 – 18.00 – K. De Palma
SABATO 12 MAGGIO
WORKSHOP TEORICO-PRATICO
Relatori: D. Cossu, D. Minelli e Coll.
09.00 – 09.30 L’accoglienza della paziente Transgender
09.30 – 10.00 La Valutazione percettiva ed integrata della paziente Transgender
10.00 – 10.30 I protocolli di autovalutazione e l’utilizzo della spettrografia
10.30 – 11.00 Tecniche di abilitazione prechirurgica
11.00 – 11.30 Tecniche di riabilitazione postchirurgica
11.30 – 12.00 Conclusioni
Il workshop è accreditato solo per i LOGOPEDISTI
FACULTY
Dott.ssa Cavaliere Denise
Prof. Cavalot Andrea Luigi
Prof. Cossu Diego
Sig.ra De Palma Katia
Prof. Fustos Rolando
Prof. Gucciardo Gianluca Alfonso
Dott.ssa Minelli Dorella
Dott. Nacci Andrea
Avv. Rapolla Morena
Dott.ssa Ristori Jiska
Dott. Riva Giuseppe
Prof. Schindler Oskar
Prof. Succo Giovanni
INFORMAZIONI GENERALI
Il Corso è a numero chiuso, accreditato fino a un massimo di 150 partecipanti.
Il Corso è stato accreditato ECM per le seguenti categorie:
MEDICO CHIRURGO – Discipline:
- Audiologia e Foniatria
- Endocrinologia
- Otorinolaringoiatria
LOGOPEDISTA
PSICOLOGO – Disciplina:
- Psicologia
- Psicoterapia
Quote di iscrizione:
- QUOTA ORDINARIA (2 giorni): € 200,00 IVA inclusa
- QUOTA GIORNALIERA (valida SOLO per il venerdì): € 100,00 +IVA inclusa
Per iscriverti visita il sito www.ccicongress.com